Festival rESISTENZE. Oltre la sfida
Incontro con Francesco Moser. Fatiche e successi di un ciclista “di montagna”
Modera l’incontro Lucio Gerlin
Venerdì 06 settembre 2019, ore 19.30
Giardino di Palazzo Buffa, Telve (TN)
In caso di maltempo l’incontro si svolgerà presso il Teatro don Bosco di Telve
Alcune informazioni su Francesco Moser
Nasce a Palù di Giovo nel 1951
La sua è la storia di uno tra i più noti ciclisti italiani, che tra il 1973 e il 1988 vince un Giro d’Italia, diverse gare classiche, un campionato del mondo su strada e uno su pista. Le 273 vittorie da professionista lo fanno diventare il ciclista italiano con il maggior numero di successi all’attivo.
Terminata la carriera ciclistica nel 1988, si dedica all’attività vitivinicola nella sua valle di Cembra.
51,151 sono i chilometri percorsi in un’ora a Città del Messico, nel 1984, stabilendo un record di velocità rimasto imbattuto per quasi dieci anni. Ma 51,151 è anche il nome di un vino prodotto nella sua azienda vitivinicola.
“Un passo alla volta, e con i piedi ben piantati per terra, nessuna meta è irraggiungibile.”
“Sacrificio, umiltà, intraprendenza: ecco quali sono stati i miei compagni di viaggio.”
Per informazioni: 3494195678, info@ecomuseolagorai.eu

