NEWS
Tutte le news sulle attività dell’ecomuseo!
Riconosciuto dalla Provincia come ecomuseo nel 2007, si estende nelle zone adiacenti ai comuni di Telve, Telve di Sopra, Carzano e Torcegno. Fulcro di questo ente è Castellalto, cioè quello che in passato fu il luogo in cui si amministrava tutta questa zona, controllata da un unico signore.
Al fine di sensibilizzare la popolazione sulla storia, sulle tradizioni e sulla realtà paesaggistica del territorio, l’ecomuseo promuove una serie di eventi e manifestazioni in cui si recuperano antichi costumi, si rievocano eventi storici di rilievo per il territorio come la Grande Guerra e si illustrano le bellezze
paesaggistiche che questa zona offre.
L’Ecomuseo del Lagorai è gestito dall’Associazione Ecomuseo del Lagorai fondata nel 2003.
Il direttivo dell’Associazione Ecomuseo del Lagorai è formato da 12 persone, la presidente è Daniela Dalcastagnè rappresentante dell’amministrazione comunale di Torcegno. Fanno parte del consiglio direttivo anche Katia Lenzi per Torcegno, Sara Trentin, Elisabetta Trentin e Claudia Trentin per Telve di Sopra, Lorenza Trentinaglia, Elisa Pecoraro, Anna Pecoraro per Telve, Elisabetta Castelpietra e Valeria Peroni per Carzano.
L’Associazione Ecomuseo del Lagorai ha un referente operativo che è Valentina Campestrini.
Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. <br /> Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.