NEWS

Tutte le news sulle attività dell’ecomuseo!

Ecomuseo del Lagorai

CHI SIAMO

Riconosciuto dalla Provincia come ecomuseo nel 2007, si estende nelle zone adiacenti ai comuni di Telve, Telve di Sopra, Carzano e Torcegno. Fulcro di questo ente è Castellalto, cioè quello che in passato fu il luogo in cui si amministrava tutta questa zona, controllata da un unico signore.

Al fine di sensibilizzare la popolazione sulla storia, sulle tradizioni e sulla realtà paesaggistica del territorio, l’ecomuseo promuove una serie di eventi e manifestazioni in cui si recuperano antichi costumi, si rievocano eventi storici di rilievo per il territorio come la Grande Guerra e si illustrano le bellezze
paesaggistiche che questa zona offre.

L’Ecomuseo del Lagorai è gestito dall’Associazione Ecomuseo del Lagorai fondata nel 2003.

Il direttivo dell’Associazione Ecomuseo del Lagorai è formato da 12 persone, la presidente è Elisa Pecoraro, rappresentante dei nuclei associativi di Telve.
Fanno parte del consiglio direttivo anche Marina Palù e Renza Campestrin per Torcegno, Sergio Trentin, Marianna Minati e Claudia Trentin per Telve di Sopra, Annachiara Rigotti, Elisa Pecoraro e Anna Stroppa per Telve, Erman Campestrin, Marta Andriollo e Marta Ferrai per Carzano.

L’Associazione Ecomuseo del Lagorai ha un referente operativo che è Valentina Campestrini.

comuni-ecomuseo-lagorai

Progetti

RICERCHE
RICERCHE
PROPOSTE SCUOLE
PROPOSTE SCUOLE
PRESIDIO SLOW FOOD
PRESIDIO SLOW FOOD

NEWS

CORSO DI FIENAGIONE

Vuoi imparare a sfalciare i prati come in passato? Vuoi conoscere i segreti di come “batter la falze”? I maestri dell’Ecomuseo ti aspettano SABATO 27 MAGGIO dalle ore 8.30 alle [...]

I TREKKING DELL’ECOMUSEO

A spasso in Ziste con Marzia Bortolameotti di Donna di Montagna Domenica 12 giugno Escursione guidata di mezza giornata che presenta bassa difficoltà su sentieri antichi e strade forestali per [...]

PASTA MADRE

Workshop di panificazione naturale con Vea Carpi Pasta madre: cos’è, come si usa, come si mantiene viva. Degustazione e laboratorio di panificazione naturale con il lievito madre Data: [...]

SCOVA IL GUSTO

Tornano i laboratori per bambini e famiglie! CACCIA AL TESORO GASTRO..GNOMICA! SABATO 14 MAGGIO ore 15.30 Un percorso per i più piccoli dedicato a raccontare i gusti e le tradizioni [...]

Iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. <br /> Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi