“L’Ecomuseo del Lagorai ieri e oggi” è il titolo della mostra fotografica allestita nella biblioteca di Telve nel mese di luglio 2009 (con visite prolungate poi per tutto il mese di agosto) e ripetuta successivamente in occasione della Sagra di San Michele (27 settembre 2009) nel caratteristico portico del palazzo Buffa, a Telve.
L’esposizione ha rappresentato il momento conclusivo del progetto DYNALP2 “Le voci e le immagini del passato riprendono vita“.
La mostra ha visto l’esposizione del raffronto passato-presente di una trentina di paesaggi del territorio dell’Ecomuseo e non a caso è stata inaugurata proprio in occasione della “Giornata europea del paesaggio”.
Le foto “storiche” sono una selezione di quelle raccolte nell’ambito del progetto DYNALP2 e sono state messe a disposizione da privati e dalle Amministrazioni comunali.
Molte di queste sono relative al periodo immediatamente successivo alla Prima Guerra mondiale, conflitto che ha visto i quattro paesi dell’Ecomuseo distrutti dalle bombe sia austriache che italiane in quanto posizionati proprio sulla linea del fronte.
A conclusione della mostra sarebbe stato un peccato riporre nel cassetto le fotografie utilizzate, quindi, considerato anche l’interesse suscitato dall’iniziativa, abbiamo pensato di creare queste pagine mettendo a disposizione di tutti il lavoro fatto.
E’ opportuno ricordare che, nello scattare le foto odierne, si è naturalmente cercato, per quanto possibile, di posizionarci nella stessa identica posizione della foto “storica”, ma non sempre questo è stato possibile a causa ad esempio della crescita della vegetazione (…e degli edifici!) negli ultimi decenni. Inoltre l’ottica delle macchine fotografiche usate nel passato era sicuramente diversa da quella della macchina fotografica che abbiamo usato noi per le foto attuali.
A giusta tutela dei proprietari delle foto storiche, al fine di evitarne uno “scaricamento selvaggio”, si è deciso di marchiare con il logo del progetto DYNALP2 le immagini da pubblicare sul sito.
E ai proprietari delle vecchie fotografie va il nostro ringraziamento: senza di loro quest’iniziativa ecomuseale non si sarebbe potuta realizzare. In particolare quindi ringraziamo (in ordine alfabetico) Nadia Dietre, Luca Girotto, Giancarlo Pennacchi, Siro Trentin, oltre alle Amministrazioni comunali di Carzano,Telve e Torcegno e al Circolo fotografico G. Cerbaro.
Naturalmente questo nostro piccolo archivio potrà accrescersi nel tempo anche grazie a nuove fotografie che potranno essere fatte pervenire all’Ecomuseo del Lagorai, che provvederà a farne una copia restituendo poi l’originale.
Carzano
Telve
- Da est
- Monumenti Cimitero
- via canonica
- Piazza Maggiore da Est
- Piazza Maggiore da Ovest
- La chiesa
- Via Paradiso
- Telve di Sopra
- Telve di Sopra da Est
- Telve di Sopra da tenuta D'Anna
- Dal cimitero
- Piazza Vecchia da Sud
Torcegno
- Torcegno entrata da Sud
- Torcegno Castagné
- Torcegno capitello Dietre
- Torcegno verso Campestrini
- Torcegno contrada Superiore
- Torcegno panorama verso Sud Est