Presentazione del libro di Francesco Gubert che racconta la stagione in alpeggio.
SABATO 1 AGOSTO ALLE ORE 10.30
MALGA SETTE SELLE
PROGRAMMA:
ore 10.30: arrivo alla malga Setteselle
(la malga è raggiungibile a piedi da località Suerta seguendo il sentiero SAT n. 312 e da località “Busa delle Mee” sopra il colle di Stallon (Torcegno). Per esigenze di accessibilità in macchina contattateci!)
ore 10.45: A tu per tu con l’autore – presentazione del libro “Novanta giorni:diario di una stagione in alpeggio” di Francesco Gubert, modera Massimo Dalledonne
– 12.00: apertura di una forma di formaggio di malga Sette Selle e degustazione del prodotto
Nel rispetto delle normative sanitarie, vi invitiamo a
– effettuare la prenotazione al numero 3494195678 o a info@ecomuseolagorai.eu entro venerdì 31 luglio
-portare una mascherina.
Novanta giorni, diario di una stagione in alpeggio, Albatros Il Filo
“Quando a Francesco viene proposto di passare un’estate in montagna come casaro, decide su due piedi di mettere da par-te gli studi per andare in malga. Non vuole passare le sue giornate a scartabellare tra fascicoli pieni di numeri né vuole sottostare alle aspettative di tutte le persone che ha intorno a sé: desidera altro per la sua vita, di questo è assolutamente certo. Ha già avuto qualche esperienza come casaro ma quello che troverà in malga è senza paragoni: un lavoro intenso e fatico-so con persone tutt’altro che semplici, che lo costringerà ad affrontare se stesso e a trovare i giusti compromessi per sopportare i propri limiti e quelli degli altri.
Un’esperienza entusiasmante, dalla quale Francesco scoprirà che, a volte, abbandonare non è sinonimo di vigliaccheria ma di grande coraggio.”
Francesco Gubert (1984) è nato a Trento. È laureato in Scienze Agrarie e si occupa di agricoltura di montagna, dall’erba che mangiano le vacche al formaggio che arriva sui nostri piatti. Scrive e racconta la vita di chi lavora in montagna, sui prati e sui pascoli di alta quota. Novanta giorni è il suo primo racconto di vita vissuta.
Foto di Marco Simonini.